Percorso di Psicologia Creativa

Trasforma la tua comprensione della mente umana attraverso l'arte, l'espressione creativa e metodi innovativi che aprono nuove prospettive nella pratica psicologica.

Richiedi Informazioni

Il Nostro Approccio Metodologico

1

Fondamenti della Psicologia Creativa

Esploriamo le basi teoriche che collegano i processi creativi alla comprensione psicologica. Durante le prime settimane, i partecipanti acquisiscono familiarità con autori come Winnicott e le sue teorie sull'oggetto transizionale, oltre a Jung e l'immaginazione attiva.

2

Tecniche di Espressione Artistica

Sviluppiamo competenze pratiche nell'uso di tecniche artistiche come strumenti di analisi e intervento. Include laboratori di arteterapia, scrittura espressiva e drammaterapia, sempre con supervisione di professionisti qualificati.

3

Applicazione Clinica Guidata

Gli studenti partecipano a sessioni di osservazione e, gradualmente, a interventi supervisionati. Questa fase richiede almeno 150 ore di pratica guidata e include la discussione di casi studio reali (sempre nel rispetto della privacy).

4

Ricerca e Sviluppo Personale

I partecipanti sviluppano un progetto di ricerca personale che integri creatività e psicologia, culminando in una presentazione finale. Molti alumni continuano questi progetti anche dopo il completamento del corso.

Durata

18 mesi di formazione intensiva con possibilità di estensione per approfondimenti specifici

Classi Ridotte

Massimo 12 partecipanti per garantire attenzione personalizzata e interazione significativa

Certificazione

Riconoscimento professionale in collaborazione con ordini professionali regionali

Aggiornamento

Accesso a workshop di aggiornamento per due anni dopo il completamento

Sessione di arteterapia con partecipanti che utilizzano tecniche creative per l'espressione emotiva

Storie di Crescita

Le esperienze condivise dai nostri alumni raccontano percorsi autentici di sviluppo professionale e personale.

Dopo vent'anni come psicologa clinica tradizionale, questo percorso mi ha aperto orizzonti completamente nuovi. Ora integro tecniche creative nella mia pratica quotidiana e i pazienti rispondono con un coinvolgimento che non avevo mai visto prima.
Ritratto professionale di Francesca

Dott.ssa Francesca Moretti

Psicologa Clinica - Torino

Ho sempre creduto che l'arte potesse essere terapeutica, ma non sapevo come strutturare questo intuito. Il corso mi ha fornito strumenti concreti e una base teorica solida. Oggi conduco gruppi di arteterapia con adolescenti in situazioni difficili.
Ritratto professionale di Marco

Marco Benedetti

Arteterapeuta - Milano

La parte più preziosa è stata imparare a vedere oltre le parole. Molti pazienti faticano a esprimersi verbalmente, ma attraverso il disegno o il movimento riescono a comunicare emozioni profonde. È una rivoluzione nel modo di fare terapia.
Ritratto professionale di Elena

Dott.ssa Elena Rossi

Psicoterapeuta - Roma

Il percorso non è solo formativo ma profondamente trasformativo a livello personale. Ho dovuto confrontarmi con i miei blocchi creativi prima di poter aiutare altri a superare i loro. Una crescita che continua ancora oggi.
Ritratto professionale di Andrea

Andrea Colombo

Counselor - Padova

Iscrizioni Aperte

Il prossimo ciclo formativo inizierà a settembre 2025. I posti sono limitati per garantire la qualità dell'esperienza educativa.

15 Marzo 2025
Apertura bando e colloqui conoscitivi
30 Giugno 2025
Scadenza iscrizioni
15 Settembre 2025
Inizio delle lezioni
Marzo 2027
Completamento percorso
Studenti impegnati in attività pratiche di psicologia creativa durante una sessione formativa
Prenota Colloquio Informativo